Vai al contenuto

Ritorno in campo per le squadre dell’Asd Cum Petere Valpellice dopo la pausa pasquale. Sono infatti due le formazioni impegnate, entrambe in casa. I primi a scendere in campo sono i ragazzi della serie B maschile che affrontano la Pallamano San Martino. Si tratta del recupero dell’8^ giornata del girone d’andata, rinviata su richiesta degli avversari. Le due squadre non si sono ancora affrontate in questa stagione e ciò rende l’esito della sfida ancora più incerto. Gli avversari sono una squadra ostica, composta da giovani promettenti e giocatori più esperti, che in questa stagione è riuscita a ottenere vittorie importanti contro il Città Giardino e il Cologne. Nonostante ciò, i valligiani sono molto motivati a fare bene e cercheranno in tutti i modi di portare a casa la vittoria. Inizio gara, sabato alle ore 18.30. Vista l’indisponibilità del Palasport di Cavour, la partita verrà giocata a Pinasca. Domenica, invece, tocca agli under 17, che affrontano i pari età della Pallamano Leno. Si tratta di una sfida molto complicata, contro un’ottima squadra. All’andata erano stai i lombardi ad avere la meglio con un netto 43 a 24, in una partita caratterizzata dalle numerose assenze tra le fila valligiane. Coach Dell’Aquila stanno preparando al meglio questa sfida, consapevoli del fatto che sarà complicata. Nonostante ciò, cercheranno di fare una buona prova dando il massimo, per proseguire il loro percorso di crescita. Inizio gara, domenica alle 17 a Bibiana.

Pallamano Cologne – Asd Cum Petere Valpellice 40 – 28

5^ giornata del girone di ritorno per il campionato under 17 maschile che ha visto il Cum Petere Valpellice affrontare in trasferta i pari età del Cologne. Si sapeva non sarebbe stata una partita facile, gli avversari infatti sono terzi in classifica. Sono una squadra composta da ottimi giocatori che militano anche in categorie superiori. L’inizio di gara è in favore dei valligiani che dopo 5’ si portano in vantaggio di due reti (3-5). Gli avversari recuperano immediatamente e ribaltano lo svantaggio (7-6 all’11’). Il primo tempo prosegue punto a punto con le due squadre che si equivalgono. I piemontesi riescono a tenere bene il campo, sono aggressivi in difesa e veloci a ripartire in attacco. Il primo tempo si conclude in perfetta parità, 17 a 17. Anche all’inizio della ripresa regna l’equilibrio (20-20 al 35’). A un certo punto, però, i lombardi riescono a realizzare un importante break che gli permette di allungare nel punteggio (30-22 al 42’). I ragazzi di coach Dell’Aquila non riescono a reagire e la stanchezza comincia a farsi sentire. Gli avversari ne approfittano e riescono a segnare numerose reti in contropiede. La partita si conclude con il risultato di 40 a 28. Queste le parole del mister a fine gara:”abbiamo giocato un’ottima partita per 35’, poi siamo crollati nettamente e gli avversari ne hanno approfittato. Loro sono un’ottima squadra e hanno meritato di vincere. Nonostante ciò, sono soddisfatto dei miei ragazzi, per buona parte della partita hanno giocato alla pari. Ora abbiamo due settimane di tempo per preparare al meglio la prossima sfida contro la Pallamano Leno”. Prossimo impegno, domenica 8 aprile, in casa contro la Pallamano Leno.

Pallamano Cologne: Brescianini (1), Baresi (p), Aidoo (3), Bianchi (3), Cafaro (11), Manenti (4), Perletti (5), Razio (5), Salogni (3), Vitali (1), Zani (4), Doneda (p). All.: Ljubobratovic.

Asd Cum Petere Valpellice: Devalle (p), Gangemi (9), Messina Pigoni (3), Nastasi, Ostorero (3), Teruggi (p), Venticinque, Vottero (5), Pasotti (7), Grill (1), Di Marca. All.: Dell’Aquila P.

Lions Sassari – Asd Cum Petere Valpellice 28 - 18

Questo week-end è iniziata la fase orologio del campionato di serie A2 femminile con la prima giornata di concentramento sul campo neutro di Cassano Magnago. Il Cum Petere Valpellice ha affrontato le sarde del Lions Sassari. Il match inizia in modo equilibrato, le due squadre si equivalgono e nessuna delle due riesce ad avere la meglio sull’altra. Questo equilibrio viene interrotto al 26’, quando il Lions riesce con diverse azioni veloci a portarsi in vantaggio. La prima frazione di gioco si conclude con il punteggio di 16 a 12. La stanchezza fa un brutto scherzo alle nostre ragazze, che scoraggiate non riescono a giocare con la giusta lucidità. Il secondo tempo è tutto in mano alle sarde, che vanno ripetutamente a segno grazie a numerosi contropiedi e a una buona strategia difensiva. Le piemontesi non riescono a reagire e solo al 43’ realizzano la prima rete del secondo tempo. Il vantaggio del Lions è ormai irrecuperabile. La partita si conclude con il risultato di 28 a 18. Queste le parole del mister a fine gara:”purtroppo non abbiamo iniziato bene quest' ultima fase del campionato. Il Lions sta attraversando un ottimo periodo, mentre noi siamo in una fase calante sia di condizione che di risultati. Il primo tempo abbiamo provato a stare in scia alle avversarie, e fino a metà ci siamo riuscite andando in vantaggio di due goal. Poi i soliti errori in attacco, uniti a diverse decisioni arbitrali a mio parere rivedibili, hanno fatto la differenza. Abbiamo un mese per cercare di riportarci sulla giusta via, e affrontare le ultime due gare di questa impegnativa stagione”. Le ultime due gare della stagione, contro il Sardegna e il Nuoro, verranno giocate nel concentramento del 21/22 aprile.

Asd Cum Petere: Barbieri (3), Bonnet (3), Bricco (3),Carnabuci (p), Damiano, Dell’Aquila (1), Dominici, Gaydou F. (3), Gaydou I (p), Malan, Ricca (3), Varoli (1), Wawrzenczyk (1). All.:Piccione.

Lions Sassari: Acca, Mastino, Ndaye, Mazzitelli (5), Scanu, Depalmas (10), Pddigir, Sandu (4), Tilocca (1), Canova, Pastor (8). All.: Cuccu.