Vai al contenuto

Asd Cum Petere Valpellice – Pallamano Cassano Magnago 35 – 53

Esordio casalingo e prima sconfitta stagionale per l’under 17 in casa contro la Pallamano Cassano, i campioni in carica di categoria. Nulla da fare per i giovani valligiani che si sono battuti con onore, nonostante i più quotati avversari. L’inizio di gara è molto in equilibrio con i padroni di casa che riescono a tenere bene il campo nonostante la netta superiorità tecnica degli avversari. Al 13’ i cassanesi conducono di una sola rete (9-10). A questo punto, però, alcune disattenzioni in difesa e palloni persi in attacco permettono agli avversari di allungare nel punteggio e di chiudere il primo tempo sul 19 a 28. Il mister nella pausa cerca di motivare i suoi ragazzi che rientrano in campo determinati a lottare su ogni pallone. Gli ospiti, però, non mollano e continuano a segnare, mostrando tutta la loro superiorità. Nonostante ciò, i ragazzi di coach Dell’Aquila giocano la loro partita e riescono a realizzare alcune belle azioni in fase offensiva, mentre in difesa appaiono in netta difficoltà. Nei minuti finali la stanchezza incomincia a farsi sentire e i cassanesi ne approfittano, avendo anche una panchina molto più lunga. La partita si conclude con il punteggio di 35 a 53. Queste le parole del mister a fine gara:”è stata una gara difficile. Abbiamo affrontano una squadra fortissima, non a caso sono i campioni d’Italia. Nonostante ciò, sono soddisfatto della prova dei miei ragazzi. Hanno lottato fino all’ultimo, anche quando la stanchezza incominciava a farsi sentire. In alcune situazioni siamo anche riusciti a giocarcela alla pari con i nostri avversari. Abbiamo commesso numerosi errori e da qui dobbiamo ripartire per cercare di migliorare. Ora abbiamo tre settimane di riposo per preparare al meglio la prossima gara”. Prossimo impegno, in trasferta domenica 18 novembre contro la Pallamano Vigevano.

Asd Cum Petere Valpellice: Bellomonte, Benech Ga. (1), Benech Gi. (1), Di Marca, Ferrero, Messina Pigoni (11), Miegge (p), Nastasi (4), Pasotti (16), Pons, Scibetta (1), Venticinque (1). All.: Dell’Aquila P.

Pallamano Cassano Magnago: Aldrovandi (2), Borghi (5), Bortignon (p), Brazzelli (2), Colombo (7), Di Pancrazio (3), Fontana (2), La Bruna (9), Lai (1), Lazzari (6), Panarotto A. (2), Panarotto R. (2), Ravazzani (2), Salvati (10). All.: Battaglia.

GS San Martino – Asd Cum Petere Valpellice 26 – 37

Prima trasferta e prima vittoria stagionale per la serie B del Cum Petere Valpellice sul difficile campo di San Martino. La partita sulla carta poteva nascondere numerose insidie poiché gli avversari sono una squadra giovane con un gioco veloce e in casa riescono a mettere in difficoltà tutte le squadre. L’inizio di gara è all’insegna dell’equilibrio e nessuna delle due formazioni riesce ad avere la meglio nel punteggio. Al 13’ , però, i valligiani raggiungono un vantaggio di tre reti (7-10). Immediatamente i lombardi ristabiliscono la parità e la partita prosegue punto a punto fino alla pausa, con i padroni di casa che concludono la prima frazione in vantaggio (14-13). Tanti sono stati gli errori commessi dai ragazzi del Cum Petere , che sono apparsi molto contratti in attacco e poco concentrati in difesa. Nell’intervallo il mister cerca di motivare i suoi ragazzi e effettua alcune modifiche all’assetto tattico della squadra. All’inizio della ripresa sono ancora gli avversari a trovare la via del goal e ha portarsi sul +2 (15-13). A questo punto, però, i valligiani si scuotono e iniziano a imporre il loro gioco, fatto di difesa aggressiva e veloci ripartenze in contropiede. Il risultato viene ribaltato e al 43’ sono gli ospiti a condurre nel punteggio (22-24). Da questo momento in poi i ragazzi di coach Dell’Aquila continuano a giocare in velocità come sanno fare e si nota subito la differenza rispetto al primo tempo. In tredici minuti raggiungono un vantaggio di 10 reti (25-35). La partita è ormai al sicuro, gli avversari cercano di ridurre lo svantaggio ma ormai è tropo tardi. Alla fine il tabellone segna il punteggio di 26 a 37. Queste le parole del mister a fine gara:”abbiamo giocato una partita dai due volti. Nel primo tempo siamo stati molto contratti e imprecisi. Nella ripresa, invece, siamo stati bravi a ritrovare noi stessi , il nostro gioco e si è vista subito la differenza. Sono contento soprattutto perché i nostri giovani oggi hanno dato un contributo importante. Siamo ancora all’inizio, abbiamo bisogno di lavorare per continuare a crescere”. Ora ci saranno due week-end di pausa per gli impegni delle nazionali e i ragazzi torneranno in campo sabato 10 novembre in casa contro la Pallamano Leno.

GS San Martino: Bottiroli (p), Invernizzi (p), Boerci (6), Boffi, Colombo, Guardamagni (1), Invernizzi (2), Mantisi (10), Novello, Zocca (2), Esposti (2), Landolfi (2), Todesca, Zocca (1). All.: Cauteruccio.

Asd Cum Petere Valpellice: Avondo (p), Dell’Aquila P. (9), Frache (6), Gino (p), Malan (4), Michelin Salomon (5), Ribotta (2), Spadaro, Viggiano (1), Vogel (3), Cardonati (1), Piazza (4), Scibetta (2). All.: Dell’Aquila N.

Secondo week-end di impegni ufficiali per l’Asd Cum Petere Valpellice che vede impegnate due formazioni. I primi a scendere in campo sono i ragazzi della serie B maschile impegnati in trasferta contro la Pallamano San Martino. Si tratta di una sfida molto ostica contro una formazione giovane che fa della velocità la sua forza. I valligiani arrivano dalla sconfitta contro la Pallamano Cologne e sono ancora alla ricerca dei giusti equilibri con i nuovi arrivati. Questa partita rappresenta un‘occasione per rilanciarsi e continuare il percorso di crescita. I ragazzi di coach Dell’Aquila Nazario si sono allenati questa settimana con l’obiettivo di fare bene, sono molto concentrati e consapevoli dell’importanza della partita. Inizio gara, sabato alle 17, a San Martino Siccomano (PV). Domenica, invece, tocca agli under 17 impegnati in casa contro la Pallamano Cassano Magnago. Sulla carta i grandi favoriti sono i lombardi, dal momento che sono i campioni d’Italia in carica di categoria. Si tratta di una squadra fortissima, tra le cui fila sono presenti giocatori nel giro della nazionale e con numerose presenze nei campionati di serie A1 e A2. Nonostante ciò i valligiani sono pronti ad affrontare questa sfida con la consapevolezza di non aver nulla da perdere ma tanto da imparare. I ragazzi arrivano dalla vittoria contro il Città Giardino, frutto di una partita non gioca al meglio. Questa sfida rappresenta per loro un occasione per dimostrare il loro valore contro una squadra molto più forte. Inizio gara, domenica alle 12, a Bibiana (TO).