Vai al contenuto

Week- end molto impegnativo per il Cum Petere Valpellice, che vede i suoi atleti impegnati contro formazioni di livello in incontri decisamente impegnativi e interessanti.
I primi a scendere in campo sono i ragazzi della Serie B che affrontano la lunga trasferta di Imperia per affrontare i frontalieri sabato sera alle 20.30. La gara si preannuncia molto difficile perché gli avversari occupano la terza posizione in classifica, frutto di 4 vittorie e una sola sconfitta, e sono tra i candidati alla vittoria finale del campionato. In casa Valpellice c’è grande attesa per la sfida, i ragazzi stanno lavorando per farsi trovare pronti all’impegno, cercando di giocare la partita alla pari senza timori e paure, provando a mettere in difficoltà i liguri. Queste le parole di coach Dell’Aquila: ”ci aspetta una gara complicata, di sicuro sarà un rientro col botto dalla pausa delle festività natalizie! I nostri avversari sono temibili, davvero un’ottima squadra che ha disputato le ultime stagioni nel campionato Francese dove il livello è sicuramente alto. I miei ragazzi sono pronti e sono sicuro che daranno il massimo, la concentrazione deve rimanere elevata”.
Domenica invece tocca ai giovani dell’under 17, anche loro in trasferta, contro la Pallamano Cassano. Si tratta di una sfida molto difficile. I lombardi, infatti, sono i campioni d’Italia in carica della categoria, con giocatori di alto livello e con alle spalle presenze in serie A1, A2 e nazionali giovanili. All’andata erano stati proprio loro a portare a casa i due punti con un netto 17 a 35. Nonostante ciò, i valligiani sono molto determinati e concentrati, perché sono queste le partite che vale la pena giocare. Affrontare squadre più forti è il modo migliore per imparare e crescere. Inizio gara, a Cassano Magnago (VA), alle ore 15.

 

2° concentramento promozionale under 15

Giornata difficile per la formazione under 15 del Cum Petere Valpellice che questa domenica ha disputato il secondo concentramento del campionato, in programma a Tortona.
La formazione valligiana si è presentata all’appuntamento con un numero ristretto di giocatori a causa di numerose assenze. Inoltre la poca esperienza dei giocatori, molti dei quali sono al primo anno di gioco, ha notevolmente influenzato le gare disputate. Durante la prima partita gli avversari sono stati i pari età dell'Exes Pinerolo. Fin dai primi minuti si è notata la differenza di esperienza in campo, i giovani valligiani hanno commesso molti errori in fase di impostazione, perdendo numerosi palloni, e in difesa sono stati poco aggressivi. Alla fine si sono dovuti arrendere con il punteggio di 9 a 25. Le partite successive, giocate contro le due squadre di casa (Derthona A e Derthona B), si sono rivelate ancora più difficili. Gli avversari, infatti, hanno dimostrato netta superiorità in campo, sia dal punto di vista fisico che tecnico, ottenendo due nette vittorie. I valligiani hanno avuto, però, l’occasione di confrontarsi contro giocatori più forti e questo dev’essere uno stimolo per continuare a lavorare cercando di migliorare. Queste le parole dell’allenatrice Ricca a fine giornata:”è stata una giornata difficile. Siamo arrivati a questo appuntamento con pochi giocatori e questo ci ha un po’ penalizzati. Gli avversari sono stati superiori a noi. Nonostante ciò, potevamo fare sicuramente meglio e limitare alcuni errori. Ora non dobbiamo perderci d’animo e continuare a lavorare. Solo così possiamo crescere e migliorare”. Prossimo appuntamento domenica 19 gennaio a Frossasco.

Cum Petere Valpellice – Exes Pinerolo     9-25

Cum Petere Valpellice – Derthona A        4-26

Derthona B – Cum Petere Valpellice        41-11

Cum Petere Valpellice: Agli, Avigliano, Bonansea, Filippa, Greco, Grill, Porporato, Turinetto, Zito. All.: Ricca.

Pallamano San Martino – Cum Petere Valpellice      22 - 25

Torna alla vittoria il Cum Petere Valpellice sul campo del San Martino in una gara complicata, ma portata a casa con personalità e autorevolezza dai nostri ragazzi.
La trasferta pavese era  una gara importante perché arrivava dopo due sconfitte e un pareggio che avevano lasciato l’amaro in bocca in casa Valpellice, una vittoria sarebbe stata importantissima per i ragazzi di coach Dell’Aquila.
Fin dall’inizio sono i padroni di casa ad avere il controllo del match con un’ottima difesa e rapide ripartenze veloci. Al 10’ il parziale è di 9-6 in loro favore e coach Dell’Aquila è costretto a spendere un primo time out per spezzare il ritmo avversario e riorganizzare le idee. I suoi ragazzi rientrano in campo con un altro piglio, raggiungono il pareggio e la seconda parte del primo tempo si gioca all’insegna dell’equilibrio. Soltanto nel finale i valligiani riescono a realizzare un importante break di tre reti che permette di chiudere in vantaggio il primo tempo (13-16). Nel secondo tempo gli ospiti sono bravi ad amministrare il vantaggio e riescono anche ad arrivare a +6 (17-23 al 45’). La stanchezza, però, comincia a farsi sentire, così come la panchina corta. Gli avversari ne approfittano e si avvicinano nel punteggio fino al -2 a 4’ dal termine. La partita sembra compromessa, ma i valligiani riescono a rimanere uniti e compatti  in difesa e a segnare reti importanti in attacco. Tutto ciò permette di portare a casa i due punti fondamentali con il punteggio di 22 a 25.
Queste le parole di coach Dell’Aquila a fine gara:”abbiamo disputato una buona gara. Faccio i complimenti ai miei ragazzi che sono stati bravi a reagire in un momento delicato. Avevamo tante assenze, anche importanti, ma il gruppo ha lottato dall’inizio alla fine. Il nostro atteggiamento ha fatto la differenza. Dal punto di vista del gioco, possiamo e dobbiamo migliorare ancora. Ora ci aspetta la pausa, in cui cerchiamo di recuperare le energie. Auguro a tutti e tutte buone vacanze e buon riposo, in vista del prossimo impegno in trasferta contro la Pallamano Imperia”.

Pallamano San Martino:  Brigantino, Invernizzi (p), Bottiroli (p), Boerci (4), Boffi (1), Boi, Esposti (3), Guardamagna (2), Lala (2), Landolfi, Lecce, Novello, Olivati, Pari, Todesca (6), Zocca (4). All.: Cauteruccio.

Cum Petere Valpellice: Avondo (p), Frache (6), Malan, Michelin Salomon (1), Piazza (4), Ribotta (6), Spadaro (5), Teruggi (p), Vergnano (2), Vogel (1). All.: Dell’Aquila N.