Vai al contenuto

Week-end importante per l’Asd Cum Petere Valpellice che vede impegnate due formazioni. I primi a scendere in campo sono i ragazzi della serie B che affrontano in trasferta la Pallamano Città Giardino. SI tratta del derby torinese e l’esito è molto incerto. All’andata erano stati i valligiani ad avere la meglio con il punteggio di 28 a 19, al termine di una partita perfetta. Questa sarà sicuramente un’altra gara, poiché gli avversari tra le mura amiche non hanno mai perso, essendo l’unica squadra a battere la capolista Leno. Inoltre arrivano dalla sconfitta esterna contro i Leoni Tortona, vorranno sicuramente reagire e ottenere una vittoria davanti al loro pubblico per riscattarsi. In casa Valpellice il morale è piuttosto alto dopo la bella vittoria contro il Palazzolo. I ragazzi sono consapevoli della difficoltà della partita ma allo stesso tempo sono determinati a fare bene. Attualmente occupano il terzo posto in classifica a 4 punti di vantaggio sui torinesi e l’obiettivo è mantenerlo fino al termine della stagione. Inizio gara, a Torino, sabato alle ore 18.30. Domenica, invece, tocca agli under 15 scendere in campo nel 6° concentramento del campionato. I ragazzi di coach Ricca dovranno affrontare l’Exes Pinerolo B (ore 12) e i Leoni Tortona (ore 16). Fondamentale è la sfida contro i tortonesi, poiché occupano la prima posizione in classifica con un punto di vantaggio sui valligiani. Entrambe le gara saranno giocate a Tortona.

Pallamano Leonessa Brescia – Asd Cum Petere Valpellice 36-32

2^ giornata del girone di andata della Poule B del campionato di under 17 che ha visto il Cum Petere Valpellice affrontare in trasferta la Pallamano Brescia. Si sapeva che non sarebbe stata una partita facile, gli avversari infatti sono una buona squadra, molto fisica e con alcune importanti individualità. Inoltre i valligiani si sono presentati a questo impegno con soli 8 giocatori, di cui due under 15. Nonostante ciò, hanno giocato con tanto orgoglio e determinazione, arrendendosi solo negli ultimi minuti. L’inizio di gara è tutto in favore dei padroni di casa che si portano subito sul 5 a 0 e sembrano i padroni del gioco. I valligiani, però, non si danno per vinti e iniziano pian piano a ridurre lo svantaggio. Al 20’ riescono a raggiungere il pareggio (11-11). L’inerzia della partita è tutta in loro favore e al 27’ ottengono il massimo vantaggio sul +4, ma gli avversari reagiscono e il primo tempo si conclude con il punteggio di 15 a 17. Nella ripresa la partita è molto combattuta con i ragazzi di coach Dell’Aquila che stringono i denti e riescono a mantenere il vantaggio, grazie a delle belle azioni di squadra e in velocità. In difesa, però, patiscono la fisicità degli avversari che al 53’ raggiungono il pareggio (31-31). A questo punto la stanchezza comincia a farsi sentire e l’unico cambio a disposizione non riesce a far rifiatare tutta la squadra. I bresciani ne approfittano e con un break di 4 a 0 portano a casa la vittoria con il punteggio di 36 a 32. Queste le parole del mister a fine gara:”abbiamo giocato una buona partita. Siamo arrivati a questo impegno con un solo cambio e questo ha fatto la differenza nel finale dove è mancata la lucidità, dovuta alla stanchezza dei ragazzi. Devo comunque fargli i complimenti perché hanno giocato una grande partita lottando fino alla fine e su ogni pallone. Peccato per il risultato ma usciamo a testa alta da questa sfida”. Prossimo impegno, in casa, sabato 24 marzo contro la Pallamano Vigevano.

Leonessa Brescia: Acerbis, Bassani (1), Bettoni (p), Di Francesco, El Fatthi (2), Fogliata (p), Frattini (8), Gallo (3), Ollargiu (5), Pedrini (1), Piermattel, Pini (16), Tedoldi. All.: Antonella.

Asd Cum Petere Valpellice: Aglì (3), Di Marca (2), Messina Pigoni (14), Miegge (p), Scibetta, Venticinque (2), Chauvie (8), Grill (3). All.: Dell’Aquila P.

Asd Cum Petere Valpellice – Pallamano Palazzolo 38 – 30

Tutti si aspettavano una pronta reazione dai ragazzi della serie B dopo la sconfitta di Leno e così è stato. I valligiani sono stati bravi a sconfiggere in casa la Pallamano Palazzolo al termine di una partita giocata molto bene. L’inizio di gara è molto equilibrato con le due squadre che si studiano. Dopo 7’ il punteggio è in perfetta parità (4-4). A questo punto i ragazzi del Valpellice riescono a realizzare un break di 3-0 grazie ad alcune veloci ripartenze e a un’attenta difesa. I lombardi cercano di ridurre lo svantaggio ma i valligiani sono bravi a non mollare e riescono ad allungare al 26’ (19-13). Negli ultimi minuti del primo tempo, però, alcuni errori permettono agli avversari di recuperare un po’ e di andare al riposo con il punteggio di 21 a 17. L’inizio del secondo tempo è a favore degli ospiti che in più di un occasione si portano sul -3. I ragazzi di coach Dell’Aquila sono bravi a non mollare e a mantenere la calma. Grazie a una difesa aggressiva e a una buona precisione in attacco riescono a riprendere il controllo del gioco e a portarsi sul +6 al 40’ (28-22). Gli avversari tentano il tutto e per tutto e al 47’ riducono lo svantaggio (30-26). Nonostante ciò, i valligiani sono bravi a mantenere la calma e alla fine riescono a portare a casa la vittoria con il punteggio di 38 a 30. Queste le parole del mister a fine gara:”abbiamo giocato una buona gara. In difesa, forse, potevamo fare qualcosa di più ma in attacco siamo stati molto bravi a giocare in velocità. Ad inizio ripresa gli avversari ci hanno messo un po’ in difficoltà ma siamo stati bravi a rimanere lucidi e a non perdere la testa. Devo fare i complimenti a tutta la squadra per come ha affrontato la partita, senza mollare mai”. Prossimo impegno, in trasferta, sabato 16 marzo contro la Pallamano Città Giardino.

Asd Cum Petere Valpellice: Avondo (p), Dell’Aquila P. (13), Frache (3), Gino (p), Malan (3), Michelin Salomon (2), Ribotta (2), Spadaro, Vaccaro, Vergnano (7), Viggiano (3), Vogel (4), Piazza (1), Vottero. All.: Dell’Aquila N.

Pallamano Palazzolo: Chiardi M. (2), Lancini (2), Chiari D. (2), Barcella (9), Bertoli (4), Billeci (p), Carraro, Cominardi (1), Giannerbi (p), Manenti (5), Milaqi (4), Marchetti (1). All.: Riccardi.