Vai al contenuto

Domenica si è svolto a Beinasco il concentramento promozionale per le categorie u11 e u13. Per quanto riguarda i primi erano presenti 4 squadre: Cum Petere Valpellice, Biella Chiavazzese, Exes Pinerolo A ed Exes Pinerolo B. Il torneo prevedeva una formula all’italiana. I nostri ragazzi hanno giocato tre ottime partita portando a casa altrettante vittorie. Nella prima sfida con il Biella Chiavazzese i giovani valligiani hanno vinto con il punteggio di 7 a 5, mentre con l’Exes Pinerolo B la vittoria è stata di 5 a 3. Infine, nell’ultimo incontro con l’Exes Pinerolo A che valeva la vittoria del torneo, i nostri ragazzi hanno avuto la meglio con il punteggio di 7 a 6. Invece, per quanto riguarda gli under 13, erano presenti 8 squadra, suddivise in due gironi da quattro. Gli avversari dei valligiani erano: Città Giardino Torino, Exes Piscina e Beinasco C. Due vittorie (9-1 contro Exes Piscina e 5 a 3 contro Città Giardino Torino) e una sconfitta (9 a 3 contro Beinasco C) per i nostri ragazzi che hanno chiuso il girone al terzo posto, a causa della differenza reti. Nella finale per il 5^-6^ hanno affrontato il Beinasco A. La partita è terminata in pareggio (4-4) e così entrambe le squadre si sono classificate al quinto posto. Queste le parole dell’allenatrice Elena Ricca a fine giornata:”è stata una giornata impegnativa ma i nostri ragazzi si sono comportati molto bene e si sono divertiti, questa è la cosa più importante. E’ il quarto concentramento a cui partecipiamo e sono molto soddisfatta dei miglioramenti che i nostri giovani stanno facendo. Siamo sulla strada giusta e dobbiamo continuare a lavorare.”

Under 11: Genovesio, Berardo, Bovero, Gilardo, Grill, Ribba, Rivoira.

Under 13: Arato, Turinetto, Boyer, Delmirani, Gardiol.

Pallamano Derthona - Asd Cum Petere Valpellice 26 - 32

Torna alla vittoria la squadra di serie B del Cum Petere Valpellice dopo la sconfitta di Molteno. Gli avversari erano i ragazzi della Pallamano Derthona. All’andata era finita in parità e quindi questa partita nascondeva alcune insidie. L’inizio di gara è piuttosto equilibrato, con le due squadre che si studiano e nessuna delle due riesce a prendere il largo. A metà tempo, però, sono i valligiani che riescono a raggiungere un importante vantaggio di quattro reti (5-9). Gli avversari, nonostante importanti assenze tra le proprie fila, rimangono bene in partita e riescono a contenere le ripartenze del Valpellice. Il primo tempo si conclude con il punteggio di 11 a 14. Nella ripresa, i padroni di casa entrano in campo molto concentrati e determinati, mentre i valligiani commettono numerosi errori, sia in difesa che in attacco. A metà tempo il punteggio è in perfetta parità (23-23). A questo punto, però, i ragazzi di coach Dell’Aquila riescono finalmente a giocare come sanno fare, con una difesa aggressiva e veloci ripartenze realizzano un break di 8 reti in 10’ che gli permette di chiudere la partita (23-31 al 55’). A fine partita il tabellone segna il punteggio di 26 a 32. Queste le parole del mister a fine gara:”non abbiamo giocato una buona gara. Non siamo quasi mai riusciti a entrare in partita, abbiamo commesso molti errori e non siamo stati lucidi. Negli ultimi 15’, invece, abbiamo giocato come sappiamo fare e la differenza è stata netta. Questa partita ci serva da lezione, per i prossimi impegni che saranno molto importanti per la classifica.” Prossimo impegno, in casa, sabato 3 marzo contro la Pallamano Cologne.

Pallamano Derthona: Morini, Glicic (p), Villaraggia (4), Pontiroli (3), D’Assenza (2), Malduca (2), Carniglia (2), Salomone (8), Rizzi (5), Gabriele (p). All.: Affricano.

Asd Cum Petere Valpellice: Dell’Aquila P. (10), Frache (4), Gino (p), Malan (4), Michelin Salomon (1), Ribotta (4), Spadaro, Vaccaro (1), Vergnano (2), Vogel (2), Pollo (4). All.: Dell’Aquila N.

Week-end importante per l’Asd Cum Petere Valpellice, che vede le due squadre senior tornare in campo. Le prima sono le ragazze della serie A2, che iniziano la fase a orologio. Si tratta di ulteriori sei gare, nelle quali le valligiani affronteranno di nuovo tutte le squadre avversarie. L’unica particolarità saranno le sfide contro le formazioni sarde, che avverranno in campo neutro a Cassano Magnago. Le ragazze di coach Piccione iniziano questa fase in trasferta contro la Pallamano Leno. Si tratta di un match sulla carta molto complicato, poiché le avversarie hanno chiuso la fase regolare al primo posto, con undici vittorie e un solo pareggio. Inoltre possono vantare tra le proprie fila giocatrici molto valide, sia tecnicamente che tatticamente. Inizio gara, a Leno (BS), sabato alle ore 17. Domenica, invece, tocca ai ragazzi della serie B, i quali affrontano in trasferta la Pallamano Derthona. Si tratta di una sfida importante per i valligiani, che hanno l’obbligo della vittoria per avvicinarsi alle zone alte della classifica. All’andata la partita era terminata in pareggio, quindi anche questa volta l’esito della sfida sarà incerto. In queste due settimane coach Dell’Aquila ha potuto lavorare con i ragazzi, cercando di preparargli al meglio per questo incontro. Inizio gara, a Tortona (AL), alle ore 16. Infine, sempre domenica, le nostre formazioni u11 e u13 parteciperanno al concentramento promozionale a Beinasco, organizzato dall’Exes Pinerolo.