Week-end dedica ai giovani per l’Asd Cum Petere Valpellice. Domenica, infatti, i ragazzi dell’under 17 affrontano in trasferta gli Eagles. I favoriti sulla carta sono sicuramente i valligiani, in virtù di una migliore posizione in classifica. Gli avversari occupano l’ultima posizione in classifica. Si tratta di una società molto giovane, nata da due anni ma che sta facendo un ottimo lavoro con i giovani. Le due squadre non si sono ancora affrontate in questa stagione e ciò rende la sfida molto interessante e stimolante. I valligiani arrivano dalla netta vittoria casalinga contro la Pallamano Vigevano e vogliono ottenere altri due punti per consolidare la seconda posizione nella poule B, in attesa di sfidare la Pallamano Leonessa Brescia, attualmente la primo posto. Coach Dell’Aquila in settimana ha preparato i suoi ragazzi a questa partita, soprattutto dal punto di vista mentale, perché il rischio di sottovalutare l’avversario è alto. Inizio gara, domenica alle 11, a Milano. Nella stessa giornata scendono in campo anche i giovanissimi dell’under 13 impegnati nel 2° concentramento promozionale della stagione, dopo quello di novembre organizzato a Biella. Parteciperanno anche le squadre della Pallamano Derthona ed Exes Pinerolo. Sarà una bella occasione per divertirsi e giocare confrontandosi con altri ragazzi. I giovani valligiani non vedono l’ora di scendere in campo e di mettere in pratica gli insegnamenti delle loro allenatrici. Le partite si disputeranno nella palestra di Frossasco.
Digressioni
VALPELLICE – VIGEVANO 43 – 26
Asd Cum Petere Valpellice – Pallamano Vigevano 43 – 26
Dopo la vittoria dei ragazzi della serie B, anche i giovani dell’under 17 ottengono i due punti tra le mura amiche, questa volta contro la Pallamano Vigevano. L’inizio è tutto in favore dei valligiani che entrano in campo molto concentrati e determinati. La difesa è praticamente perfetta e in attacco le veloci ripartenze permettono di andare a segno senza problemi. Al 10’ il risultato è quasi al sicuro, con 10 goal fatti e 0 subiti. Gli avversari non riescono a reggere il ritmo imposto dai padroni di casa. Con il passare del tempo, però, l’attenzione cala e i lombardi riducono leggermente lo svantaggio prima della pausa (19-11). Nella ripresa la musica cambia, i ragazzi di coach Dell’Aquila riprendono a giocare in velocità mettendo in grossa difficoltà gli avversari, arrivati a questo impegno senza cambi a disposizione. Al 45’ viene raggiunto il massimo vantaggio di 18 reti (36-18). Gli ultimi minuti sono normale amministrazione, viene dato ampio spazio a tutta la rosa a disposizione per provare nuove soluzioni tattiche e concedere minuti importanti anche ai giovani dell’under 15, che si fanno trovare pronti. La partita termina con il punteggio di 43 a 26. Questa vittoria permette di consolidare la seconda posizione nella poule B, in attesa del prossimo impegno, domenica 31 marzo a Milano contro gli Eagles. Queste le parole del mister a fine gara:”abbiamo giocato una buona gara. Nei primi minuti siamo stati perfetti, i ragazzi hanno fatto tutto quello che gli avevo chiesto: aggressività in difesa e ripartenze veloci. Poi siamo calati un po’ e gli avversari sono entrati in partita. Nel secondo tempo abbiamo ripreso a imporre il nostro gioco e il divario è nuovamente aumentato. Sono soddisfatto di come i ragazzi abbiano affrontato la partita, impegnandosi dall’inizio alla fine. Ci restano 3 partite, vogliamo concludere in bellezza e cercare di raggiungere la prima posizione nella Poule B”.
Asd Cum Petere Valpellice: Aglì, Bellomonte (1), Benech Ga. (1), Benech Gi. (2), Di Marca (4), Messina Pigoni (10), Miegge (p), Nastasi (4), Pasotti (11), Scibetta (1), Venticinque (4), Chauvie (2), Grill (2). All.: Dell’Aquila P.
Pallamano Vigevano: Longo (3), Montagna (6), Smolovic (1), Veneroni (2), Ceffa (p), Elashmawi (13), Chahami (1). All.: Parisini.
VALPELLICE – LEONI 34 – 23
Asd Cum Petere Valpellice – Leoni Tortona 34 – 23
Continua il momento positivo per il Cum Petere Valpellice con la terza vittoria consecutiva, questa volta tra le mura amiche contro i Leoni Tortona, al termine di una sfida non giocata proprio al meglio. L’inizio di gara è all’insegna dell’equilibrio. Al 10’ il punteggio è in perfetta parità con i padroni di casa che appaiono un po’ contratti, poco lucidi e commettono una serie di errori. Grazie a un break di tre reti a metà tempo la partita sembra nelle mani dei valligiani (10-6 al 18’), ma gli avversari non mollano e riescono a impattare di nuovo nel punteggio (11-11). Prima della fine della prima frazione, però, i ragazzi di coach Dell’Aquila riescono con una serie di azioni in velocità a realizzare alcune reti importanti che gli permettono di chiudere in vantaggio per 15 a 12. Nella ripresa i valligiani entrano in campo sicuramente con un altro spirito e con una maggiore determinazione. Riescono a imporre il loro gioco veloce e a fare la differenza. A metà tempo, infatti il punteggio è netto, 27 a 15 in loro favore. Gli avversari, complice anche la panchina corta, non riescono a reggere il ritmo imposto dai valligiani. Gli ultimi minuti sono di normale amministrazione e permettono al mister di provare nuove soluzioni tattiche in vista dei prossimi impegni. Queste le sue parole a fine gara:”abbiamo giocato una partita dai due volti. Nel primo tempo eravamo poco concentrati e non siamo entrati in campo con lo spirito giusto, forse pensavamo di aver già vinto e gli avversari ne hanno approfittato mettendoci in difficoltà. Nella ripresa, però, ci siamo ritrovati e abbiamo fatto la differenza. E’ questo l’atteggiamento che voglio vedere nei miei ragazzi per tutti i 60 minuti, difesa aggressiva e gioco in velocità. Ci aspetto tre gare per chiudere il campionato e lo vogliamo fare in bellezza”. Ora un turno di pausa e si torna in campo domenica 7 aprile a Imperia, contro il Riviera Handball.
Asd Cum Petere Valpellice: Avondo (p), Dell’Aquila P. (11), Frache (3), Malan (2), Michelin Salomon (1), Ribotta (7), Spadaro (1), Vaccaro (1), Vergnano (2), Viggiano (1), Vogel (1), Cardonati, Piazza (1), Scibetta, Vottero (2), Teruggi (p). All.: Dell’Aquila N.
Leoni Tortona: Caracciolo Da. (8), Glicic D. (6), Glicic M. (p), D’Assenza (4), Ferro (3), Morini (2), Caracciolo De., Galante. All.: Affricano.