Vai al contenuto

Week-end interamente dedicato alle giovanili per il Cum Petere Valpellice, che vede impegnate le formazioni u15 e u17. Proprio quest’ultimi sono i primi a scendere in campo sabato in trasferta contro la Pallamano Derthona. Si preannuncia una sfida molto difficile per i valligiani che avranno di fronte una delle candidate alla vittoria finale del campionato. Gli avversari, infatti, sono una squadra molto forte, sia dal punto di vista fisico che tecnico. Nelle prime due partite di campionato hanno ottenuto due nette vittorie: 65 a 18 contro gli Eagles Milano e 46 a 25 contro la Pallamano Cologne. In casa Valpellice si è consapevoli della difficoltà della sfida, ma questo sarà un ulteriore stimolo per scendere in campo e dare il massimo. L’obiettivo è quello di continuare il percorso di crescita dei ragazzi e sono sfide come queste che permettono di farlo, affrontare squadre più forti è uno stimolo per migliorare sempre di più. Inizio gara, a Tortona, sabato alle 18. Domenica, invece, tocca ai giovani dell’under 15 scendere in campo per il 1° concentramento del campionato piemontese. C’è grande attesa tra i valligiani per questo momento. Tanti ragazzi nuovi sono arrivati quest’anno e non vedono l’ora di scendere in campo. Si tratta di una squadra molto giovane, composta anche da molti atleti u13, che avrà come obiettivo sicuramente quello di migliorare divertendosi. In questo primo appuntamento i ragazzi di coach Ricca affronteranno le seguenti partite: alle 10 contro l’Exes Pinerolo, alle 14 contro il Derthona A e alle 15 contro il Derthona B. Tutte le gare si svolgeranno a Frossasco.

Asd Cum Petere Valpellice – Pallamano Cassano Magnago      18-35

Esordio difficile per i giovani dell'under 17 che escono sconfitti dalla sfida casalinga contro la Pallamano Cassano. Si sapeva fin dall'inizio che sarebbe stata una partita complicata, dal momento che gli avversari sono i campioni d'Italia in carica della categoria. Nonostante ciò i giovani valligiani hanno giocato una buona gara. L'inizio della partita è tutto in favore degli ospiti che con un break di 4 reti dimostrano la loro superiorità. I padroni di casa, invece, faticano a entrare in partita, appaiono impauriti e commettono numerosi errori. Soltanto dopo 10' riescono a realizzare la prima rete (1-4). Grazie alle grandi parate del portiere Miegge riescono a rimanere in partita e al 17' sono in svantaggio di sole 3 reti (3-6). A questo punto, però, gli avversari alzano i ritmi di gioco e con rapide azioni vanno a segno ripetutamente. A fine primo tempo il tabellone segna il punteggio di 6 a 15. I valligiani rientrano in campo determinati e riescono a tenere testa ai loro avversari per qualche minuto, arrivando anche a ridurre le svantaggio (10-16 al 35'). La stanchezza comincia a farsi sentire, gli errori aumentano, gli ospiti ne approfittano e portano a casa i due punti con il punteggio di 18 a 35. Queste le parole del mister a fine gara: "è stata una partita difficile. Abbiamo affrontato una squadra fortissima, composta da giocatori tecnicamente superiori e con esperienze in nazionale, in serie A1 e A2. Nonostante ciò, sono soddisfatto della prova dei ragazzi, non hanno mollato e dato tutto. Usciamo da questa sconfitta sicuramente a testa alta. Ottima la prova del nostro portiere, ha fatto una grande partita. Ora dobbiamo riprendere a lavorare per la prossima sfida che sara altrettanto difficile". Prossimo impegno, in trasferta, sabato 16 novembre contro la Pallamano Derthona.

Asd Cum Petere Valpellice: Aglì (2), Benech Ga. (5), Benech Gi., Bonansea F. (p), Bonansea G., Chauvie (5), Damiano (2), Ferrero, Grill (1), Miegge (p), Porretti (2), Sacchet, Scibetta (1). All.: Dell'Aquila P.

Pallamano Cassano Magnago: Albanini (p), Battaglia (5), Casarotto (2), Colombo (5), Di Pancrazio (7), Dotto, Drandic, Lombardi (1), Panarotto, Ravazzani (5), Rizzon (1), Salmini (1), Visentin (8). All.: Milanovic

 

Pallamano Vigevano – Asd Cum Petere Valpellice      22-36

Esordio vincente per la serie B del Cum Petere Valpellice, che espugna il campo di Vigevano con un netto 22 a 36. L'inizio di gara, però, è piuttosto equilibrato con i valligiani che faticano a entrare in partita e non riescono a imporre il loro gioco. Al 12' il vantaggio è solo di una rete (7-8). È questo il momento della svolta. Grazie a una difesa aggressiva e veloci il divario tra le due squadre aumenta, arrivando a +7 in favore dei valligiani. Prima della pausa gli avversari riescono a ridurre leggermente il vantaggio e il primo tempo si conclude con il punteggio di 13 a 18. Nella ripresa i ragazzi di coach Dell'Aquila rientrano in campo molto determinati e impongono fin da subito il loro gioco veloce. I lombardi non reggono il cambio di ritmo valligiano e subiscono un break di 6 reti (15-25 al 41'). Il risultato è ormai al sicuro e gli ultimi minuti sono una buona opportunità per provare nuove soluzioni tattiche. La partita si conclude sul 22 a 36. Queste le parole del mister a fine gara:"era fondamentale portare a casa i due punti e l'abbiamo fatto. Non abbiamo giocato la nostra migliore partita ma è normale, siamo all'inizio della stagione. Sono comunque soddisfatto dell'atteggiamento dei ragazzi, si sono impegnati e hanno dato il massimo. Dobbiamo continuare a lavorare per cercare di migliorare e farci trovare pronti per le prossime due sfide decisive, dove affronteremo il Ferrarin e il Cologne". Prossimo impegno, in trasferta, sabato 23 novembre contro la Pallamano Ferrarin

Pallamano Vigevano: Angius (8), Butulescu, D'Amato, Di Palma, Elashmawi (3), Floro (1), Grotta (2), Jendoubi (4), Khant (p), Locatelli, Ricci (4), Roccatagliata (p), Trivellato. All.: Conforto.

Asd Cum Petere Valpellice: Avondo (p), Dell'Aquila P. (13), Di Marca (2), Frache (3), Malan (5), Michelin Salomon (5), Piazza (1), Spadaro (1), Teruggi (p), Vaccaro (2), Vergnano (1), Vogel (3). All.: Dell'Aquila N.