Vai al contenuto

Week end intenso per le compagini valligiane che saranno in campo sabato sera, in trasferta, con la serie B e domenica mattina, in casa, con l’under 17.
I ragazzi di coach Dell’Aquila saranno impegnati alle 18.00 a San Martino Siccomario (PV)  contro il Ferrarin, formazione Meneghina costretta,  per cause di impianti, ad utilizzare per le gare casalinghe la palestra del San Martino.
Entrambe le formazioni sono reduci da due belle vittorie: il Ferrarin nell’ultimo turno si è sbarazzato 35 a 25 del San Martino mentre i nostri ragazzi hanno espugnato, nella prima giornata, Vigevano con una bella prestazione e una larga vittoria.
L’allenatore dei Valligiani richiama però alla calma sottolineando come la squadra lombarda si sia rinforzata in questa stagione e sia una avversaria temibile per i nostri ragazzi. La gara non va assolutamente sottovalutata! Queste le parole del tecnico:”Siamo senza dubbio partiti con il piede giusto in campionato ma la gara che ci apprestiamo a giocare riserva più di un’insidia. Credo che si tratti di un incontro con una avversaria diretta con ambizioni simili alle nostre. La concentrazione dei ragazzi è fondamentale, dobbiamo cercare di fare meno errori possibili e giocare una grande partita!”
I giovani dell’under 17, invece, ospiteranno domenica i pari età dell’ Eagles Milano.  Si tratta di una gara interessante, nella quale i giovani valligiani hanno l’obbligo di conquistare i primi punti della stagione. La sconfitta subita in trasferta contro la Pallamano Derthona non deve influenzare i ragazzi, che si apprestano a tornare in campo per provare a convertire la rabbia della sconfitta in carica agonistica.
L’appuntamento è domenica mattina alle 12.00 alla palestra di Bibiana. Il calore del pubblico di casa dovrà essere la spinta in più per disputare una buona partita!

1° concentramento under 15

Si è svolto domenica il primo concentramento under 15 del campionato piemontese. I giovani valligiani si sono presentati all’impegno con una formazione nuova, giovane e alla prima esperienza. Molti giocatori, infatti, sono arrivati solo quest’anno. Durante la giornata hanno affrontato tutte e tre le avversarie del campionato, uscendo sconfitti in tutte le gare, ma dimostrando tanta voglia di giocare e imparare. La prima sfida è contro l’Exes Pinerolo, squadra molto fisica. Dopo un inizio equilibrato, sono i pinerolesi ad avere la meglio e conquistare la vittoria con il punteggio di 20 a 11. Subito di nuovo in campo, questa volta gli avversari sono i pari età del Derthona A. L’inizio di gara è tutto in favore degli avversari che sfruttano gli errori dei giovani valligiani, dovuti all’emozione e all’inesperienza. I ragazzi di coach Ricca cercano di recuperare ma alla fine sono gli avversari ad avere la meglio, anche se questa volta il distacco è minore rispetto alla prima gara (7-11). Nell’ultimo incontro di giornata gli avversari sono i ragazzi della Pallamano Derthona B, sicuramente la squadra più forte del campionato. Fin da subito, infatti, riescono a imporre il loro gioco. I valligiani non tengono il ritmo e si devono arrendere alla netta superiorità avversaria. A fine partita il tabellone segna il punteggio di 30 a 13. Queste le parole del mister a fine giornata:”è stata una bella giornata di pallamano. I ragazzi si sono divertiti e questo è importante. La squadra è molto rinnovata rispetto all’anno scorso, ci sono molti ragazzi nuovi che hanno bisogno di tempo per crescere. In questo momento non dobbiamo pensare troppo ai risultati e demoralizzarci, ma continuare a lavorare per cercare di migliorare”. Prossimo concentramento domenica 15 dicembre a Tortona (AL).

 

Exes Pinerolo – Asd Cum Petere Valpellice      20 - 11

Exes Pinerolo: Villa (p), Ambrosi D., Ambrosi F. (7), Bianco, Buda (3), Di Maria (1), Giovannelli (2), Laganà (2), Leonardo, Maffezzoni, Manavella (2), Moldovan, Santangelo (2), Silva (2), Veronese. All.: Viggiano.

Asd Cum Petere Valpellice: Aglì, Avigliano (2), Bonansea F. (p), Bonansea G. (6), Caffaratti, Filippa, Girò, Greco, Grill, Porporato (1), Ribba, Rivoira, Turinetto (2), Zito. All.: Ricca.

 

Asd Cum Petere Valpellice – Pallamano Derthona A      7 - 11

Asd Cum Petere Valpellice: Aglì, Avigliano, Bonansea F. (p), Bonansea G. (3), Caffaratti (p), Filippa, Girò, Greco, Grill, Porporato (1), Ribba, Rivoira (3), Turinetto, Zito. All.: Ricca.

Pallamano Derthona A: Bottazzi, Loncatti, Davio (3), Deagatone (3), Duca (2), Radogna (3), Sellerio, Spirovsky. All.: Villariaggia.

 

Pallamano Derthona B – Asd Cum Petere Valpellice      30-13

Pallamano Derthona B: Dello Vicario (5), Gobbo (3), Guerra (3), Murtas (2), Spezia (9), Tresin (8), Boja, Merlusca, Koismij, Spirovsky. All.: Nystrup.

Asd Cum Petere Valpellice: Aglì, Avigliano (1), Bonansea F. (p), Bonansea G., Caffaratti (p), Filippa, Girò, Greco, Grill (4), Porporato (1), Ribba, Rivoira (4), Turinetto (2), Zito (1). All.: Ricca.

 

Pallamano Derthona – Asd Cum Petere Valpellice      41 – 20

Prima trasferta stagionale per i ragazzi dell’under 17 che escono nettamente sconfitti dai pari età della Pallamano Derthona, che si sono dimostrati superiori sia dal punto di vista fisico che tecnico. L’inizio di gara è tutto in favore dei padroni di casa che dopo 5’ si trovano già in vantaggio di 5 reti (6-1). Coach Dell’Aquila è costretto subito a chiamare un time out per riorganizzare la squadra e motivare i ragazzi. La musica non cambia e il divario aumenta (20-4 al 20’). I valligiani appaiono impauriti di fronte ai loro avversari, commettono errori banali in attacco e sono poco incisivi in difesa. Il primo tempo si conclude sul 24 a 7. Nella ripresa i ragazzi del Valpellice rientrano in campo con un atteggiamento diverso, riuscendo a mettere in campo maggior grinta e lucidità. Riescono a ridurre leggermente lo svantaggio (32-17 al 47’) grazie a una difesa più attenta e a buone collaborazioni offensive. Gli avversari, però, hanno il pieno controllo della partita, amministrano il vantaggio e portano a casa la vittoria con un netto 41 a 20.

Queste le parole del mister a fine gara:”è stata una partita difficile, come ci aspettavamo. I nostri avversari hanno ampiamente meritato la vittoria. Sono un’ottima squadra composta da giocatori tecnicamente e fisicamente molto validi. Da parte nostra non abbiamo giocato al meglio delle nostre capacità. Soprattutto il primo tempo, eravamo impauriti e abbiamo perso molti palloni banalmente. Nel secondo tempo ho visto una reazione della squadra, i ragazzi avevano voglia di lottare con grinta, nonostante la superiorità degli avversari. E da qui che dobbiamo ripartire per preparare la prossima sfida, dove speriamo di conquistare i primi punti della stagione”. Prossimo impegno domenica 24 novembre, in casa, contro gli Eagles Milano.  

Pallamano Derthona: Caracciolo (6), Cavo (14), Cuesta (1), Del Monte (1), Ferro (p), Grassano, Medicina (10), Nasufi (1), Savioli (6), Spezia (1), Verna (1). All.: Affricano.

Asd Cum Petere Valpellice: Aglì (1), Benech (1), Cahuvie (9), Damiano (2), Grill (4), Miegge (p), Poretti (2), Sacchet, Scibetta (1). All.: Dell’Aquila P.