Vai al contenuto

5° concentramento under 15 maschile

5° concentramento per il campionato piemontese under 15 maschile che ha visto il Cum Petere Valpellice affrontare tre sfide impegnative, contro i Leoni Tortona, la Pallamano Derthona e l’Exes Pinerolo A. Il bilancio è tutto sommato positivo con due vittorie e una sconfitta. Nella prima sfida i valligiani hanno affrontato i Leoni Tortona in una sfida decisiva per la classifica. Infatti gli avversari precedevano in classifica di un solo punto i ragazzi del Valpellice. L’inizio di gara è molto equilibrato e al 15’ il risultato è in perfetta parità. A questo punto gli avversari riescono a realizzare un break di 2 reti che gli permette di chiudere il primo tempo in vantaggio (9-7). Nella ripresa i ragazzi di coach Ricca cercano di recuperare lo svantaggio ma i tortonesi sono bravi a non farsi sorprendere e a portare a casa la vittoria con il punteggio di 17-15. Nella seconda sfida di giornata gli avversari sono stati i pari età della Pallamano Derthona. I valligiani iniziano subito forte, per cercare di rimediare alla sconfitta precedente, e si portano sul 0-3 al 5’. Gli avversari reagiscono e riescono a ridurre lo svantaggio. Il primo tempo si conclude con il punteggio di 7-8. Nella ripresa, però, i valligiani riprendono il comando del gioco e portano a casa i due punti con un netto 10-14. L’Exes Pinerolo A è stato l’ultimo avversario di giornata. Partita mai in discussione con i valligiani che si portano subito in vantaggio con un break di 6 a 0. I pinerolesi cercano di riprendersi e riescono a dimezzare lo svantaggio e andare al riposo sotto di tre reti (11-8). Nella ripresa i ragazzi di coach Ricca, nonostante la stanchezza, sono bravi a mantenere il controllo della partita e a portare a casa la vittoria con il punteggio di 23 a 18. Dopo questa giornata il Valpellice torna al secondo posto ad una sola lunghezza dai Leoni Tortona. Queste le parole del mister a fine gara:”è stata una giornata impegnativa, giocare tre gare in una giornata non è mai facile. I ragazzi, però, sono stati bravi e si sono impegnati molto. Nella prima partita potevamo fare di più, peccato per alcuni errori che abbiamo commesso. Nelle altre due siamo stati bravi a reagire e a portare a casa due vittorie importanti”. Prossimo concentramento il 17 marzo a Tortona (AL).

 

Leoni Tortona – Asd Cum Petere Valpellice      17 - 15     

Leoni Tortona: Bertelegni (p), Conti, Dellovicario (7), Gobbo (1), Guerra (1), Spezia (1), Tresin (6), Buja (1), Merlusca, Krizhnii. All.: Nystrupp.

Asd Cum Petere Valpellice: Bonansea F. (p), Bonansea G., Chauvie (7), Damiano (1), Gardiol (2), Grill Si., Grill St. (1), Porretti (4), Roncaglione Garoffo. All.: Ricca.

 

Pallamano Derthona – Asd Cum Petere Valpellice      10 – 14

Pallamano Derthona: Allucci, Bottazio, Concatti, Davio (6), Deagatone (1), Duca (2), Chio, Selierio, Spirovski A. (p), Spirovski H, Traverso (1). All.: Villaraggia.

Asd Cum Petere Valpellice: Bonansea F. (p), Bonansea G., Chauvie (3), Damiano (1), Gardiol (2), Grill Si., Grill St. (8), Porretti, Roncaglione Garoffo. All.: Ricca.

 

Asd Cum Petere Valpellice – Exes Pinerolo A      23 – 18

Asd Cum Petere Valpellice: Bonansea F. (p), Bonansea G., Chauvie (8), Damiano (1), Gardiol (4), Grill Si., Grill St. (9), Porretti (1), Roncaglione Garoffo. All.: Ricca.

Exes Pinerolo A: Filineri (11), Giovannelli, Leonardo, Maffezzoni, Moldovan, Rispoli (2), Santangelo, Tandone, Mountarim (5). All.: Viggiano.

Asd Cum Petere Valpellice – Pallamano San Martino     34 – 23

Torna alla vittoria la serie B del Cum Petere Valpellice che vince, in casa, contro la Pallamano San Martino, al termine di una partita dai due volti. Grazie a questi due punti i valligiani mantengono il secondo in classifica a pari merito con la Pallamano Cologne e a 4 lunghezze dal Leno capolista. Tutto il primo tempo è all’insegna dell’equilibrio con le due squadre che si studiano e nessuna delle due riesce a ottenere un vantaggio importante. I valligiani appaiono un po’ contratti e poco lucidi in attacco mentre in difesa non riescono a contenere le azioni veloci dei lombardi. Le due squadre vanno al riposo con il punteggio di 15 a 14. Nella ripresa, però, la partita cambia. Dopo i primi 5’ d’equilibrio (17-16 al 35’) i ragazzi di coach Dell’Aquila iniziano a imporre il loro gioco e la differenza si fa sentire. Immediatamente realizzano un parziale di 4-0 che permette di mettere al sicuro il punteggio (21-16 al 39’). Gli avversari tentano una timida reazione ma i i valligiani sono molto attenti in difesa e bravi a ripartire in contropiede. Il vantaggio aumenta con il passare dei minuti e a fine partita il tabellone segna il punteggio di 34 a 23. Queste le parole del mister a fine gara:”è stata una partita dai due volti. Nel primo tempo abbiamo giocato molto contratti e sbagliato molto sia in attacco che in difesa. Non siamo entrati in campo convinti e gli avversari ne hanno approfittato mettendoci in difficoltà. Nel secondo tempo, invece, abbiamo giocato come sappiamo fare e si è vista la differenza. Siamo stati aggressivi in difesa e veloci nelle ripartenze, in questo modo abbiamo messo in grossa difficoltà gli avversari.  Ora abbiamo due settimane per preparare al meglio la difficile trasferta contro la capolista Leno”. Prossimo impegno, domenica 3 marzo, in trasferta contro la Pallamano Leno.

Asd Cum Petere Valpellice: Avondo (p), Dell’Aquila P., Frache (3), Gino (p), Malan (9), Michelin Salomon (1), Ribotta (5), Spadaro, Vaccaro (2), Vergnano (5), Viggiano (4), Vogel (1), Cardonati (1), Piazza (2), Vottero (1), Teruggi (p). All.: Dell’Aquila N.

Pallamano San Martino: Bottiroli (p), Invernizzi (p), Boerci, Boffi (1), Guardamagna (2), Invernizzi A. (3), Invernizzi F. (1), Mantisi (2), Novello, Esposti (5), Landolfi (3), Tedesco (1), Olivati (2), Zocca (3). All.: Cauteruccio.

 

 

Questo week-end sono due le formazioni del Cum Petere Valpellice ad essere impegnate. I primi a scendere in campo sono i ragazzi della serie B in casa contro il San Martino. E’ una sfida molto importante per i valligiani che cercheranno di riscattarsi immediatamente dopo la sconfitta contro la Pallamano Cologne di domenica scorsa. L’obiettivo è la vittoria per mantenere il secondo posto in classifica, alle spalle del Leno capolista. Non sarà facile perché di fronte avranno una squadra molto ostica, giovane e veloce. All’andata erano stati i valligiani ad avere la meglio con il punteggio di 26 a 37 dopo un primo tempo dominato dagli avversari. In settimana coach Dell’Aquila ha lavorato con la squadra per preparare al meglio questa sfida cercando di correggere gli errori commessi nella sconfitta di Cologne. Ci sarà bisogno di tifo per accompagnare i ragazzi in questa partita. L’appuntamento è per sabato alle 18 al Palasport di Cavour. Domenica, invece, tornano in campo i giovani dell’under 15 impegnati nel 5° concentramento piemontese. In questa giornata affronteranno tre sfide importanti: alle 11 i Leoni Tortona, alle 14 la Pallamano Derthona e alle 15 l’Exes Pinerolo A. L’obiettivo dei valligiani è quello di mantenere il primo posto in classifica e la sfida contro i Leoni Tortona sarà decisiva da questo punto di vista. Gli avversari, infatti, sono solamente a un punto di distanza dai ragazzi di coach Ricca e si preannuncia una sfida molto emozionante. Tutte le gare saranno giocate domenica a Tortona (AL).