Vai al contenuto

E’ iniziato questo week-end il campionato under 15 maschile piemontese. Oltre al Cum Petere Valpellice partecipano l’Exes Pinerolo A, l’Exes Pinerolo B, i Leoni Tortona e la Pallamano Derthona. La formula del campionato è quella del concentramento mensile, nella quale ogni squadra gioca 2 o 3 partite nella giornata. Nel 1° concentramento, svoltosi a Frossasco, i giovani valligiani, allenati da coach Ricca, hanno affrontato l’Exes Pinerolo B e i Leoni Tortona ottenendo due importanti vittorie. Nella prima sfida hanno affrontato i pari età pinerolesi. Fin da subito si è vista la differenza fisica e tecnica tra le due squadre. Alla fine del primo tempo il punteggio è di 11 a 3. Nella ripresa i ragazzi del Valpellice continuano ad imporre il loro gioco senza permettere agli avversari di recuperare. La partita si conclude con il punteggio di 21 a 8. La seconda sfida contro i Leoni Tortona, invece, è molto più combattuta. Nel primo tempo le due squadre si equivalgono e il punteggio è spesso in parità. Prima della pausa, però, sono i valligiani ad avere la meglio e con un break di due reti riescono a portarsi sul 7 a 9. Nella ripresa gli avversari riescono a raggiungere il pareggio al 30’ (12-12). Nonostante ciò, i ragazzi di coach Ricca sono bravi a non mollare e con alcune azioni veloci riescono ad allungare nel punteggio e a portare a casa la vittoria con il punteggio di 13 a 21. Queste le parole del mister a fine gara:”sono soddisfatta di questo primo concentramento. Nella prima sfida la differenza è stata netta ma i miei ragazzi hanno giocato comunque una buona gara. Nella seconda, invece, abbiamo giocato un primo tempo un po’ sottotono, sbagliando molto sia in attacco che in difesa. Nella ripresa siamo stati bravi a reagire e siamo riusciti a imporre il nostro gioco. Queste vittorie devono essere uno stimolo per continuare a lavorare. Siamo solo all’inizio e abbiamo ancora tanta strada da fare”. Prossimo concentramento domenica 2 dicembre a Cavour.

Asd Cum Petere Valpellice – Exes Pinerolo B 21 - 8

Asd Cum Petere Valpellice: Chauvie (9), Damiano, Delmirani (p), Gardiol (1), Grill (8), Porretti (2), Roncaglione Garoffo (2). All.: Ricca.
Exes Pinerolo B: Ambrosi D. (4), Ambrosi F., Buda, Bianco, De Maria, Pennella, Pons, Pronello, Racca (4), Veronese, Mountady (p). All.: Viggiano.

Leoni Tortona – Asd Cum Petere Valpellice 13 - 21

Leoni Tortona: Bassani (p), Bertelegni (p), Conti, Dellovicario (11), Gobbo, Guerra, Spezia, Tresin, Buja (1), Merlusca (1), Krizhnii. All.: Nystrupp.
Asd Cum Petere Valpellice: Chauvie (7), Damiano (6), Delmirani (p), Gardiol, Grill (7), Porretti (1), Roncaglione Garoffo. All.: Ricca.

Asd Cum Petere Valpellice – Pallamano Leno 23 - 32

Riprende il campionato dopo la sosta per le nazionali e secondo appuntamento casalingo per il Cum Petere Valpellice, sul campo di Pinasca, contro il Leno, la grande favorita alla vittoria finale del campionato. Come da previsioni è stata una gara molto impegnativa contro una compagine attrezzata sia tecnicamente che fisicamente. Nonostante ciò, il Cum Petere inizia la partita in maniera attenta, soprattutto in difesa, non consentendo agli avversari di prendere il largo. Fino al 13' del primo tempo infatti le due squadre sono in perfetta parità (4-4). Nei minuti seguenti, però il Leno riesce a scavare un piccolo break di 3 reti, anche grazie a diversi errori in fase di conclusione dei valligiani. Il primo tempo si conclude sul 9 a 14 in favore dei bresciani. La ripresa inizia con gli avversari che aumentano il proprio vantaggio grazie a veloci ripartenze in contropiede. I ragazzi del Cum Petere, invece continuano a concludere a rete in maniera assai imprecisa, mentre in difesa sono meno efficaci rispetto all’inizio dell’incontro. Il divario tra le due squadre aumenta fino a 10 reti di distacco (19-29 al 48'). Negli ultimi 10’ il Leno gestisce con tranquillità la gara e porta a casa la vittoria con il punteggio di 23 a 32. Queste le parole di coach Piccione a fine gara:"eravamo consapevoli di affrontare una squadra molto forte e per metà del primo tempo siamo rimasti in partita. Abbiamo commesso diversi errori soprattutto in attacco, che hanno fortemente inciso sul risultato finale . Quando sbagli così tante conclusioni non puoi sperare di portare a casa il risultato, a maggior ragione contro squadre del calibro del Leno. Lavoreremo sodo in settimana per correggere quanto non ha funzionato e prepareremo con attenzione la prossima gara, quella di domenica prossima in casa del Palazzolo". Prossimo incontro, domenica 18 novembre, in trasferta contro la Pallamano Palazzolo.

Asd Cum Petere Valpellice: Avondo(p), Cardonati (1), Frache (3), Gangemi (1), Gino(p), Malan(4), Michelin Salomon (5), Piazza(3), Ribotta, Scibetta, Spadaro, Terruggi (p), Vergnano (4), Viggiano (1),Vottero (1),Vogel All.: Piccione.

Pallamano Leno: Avramov, Berardi (4), Bonazza (1), Chiarini (10), De Nigris, Errante (p), Gnip, Losio, Mereghetti (4), Pé, Reghenzi (4), Toninelli (2), Zicchetti M. (7), Zicchetti S. (p). All.: Baresi.

Dopo la sosta per gli impegni della nazionale riprendono i campionati in casa Cum Petere Valpellice, che in questo week-end vede impegnate due formazioni. I primi a scendere in campo sono i ragazzi della serie B in casa contro la Pallamano Leno. Si tratta di una sfida molto proibitiva contro la candidata principale alla vittoria finale del campionato. I lombardi, infatti, possono vantare un roster di tutto rispetto, sicuramente di categoria superiore. Nonostante ciò, hanno fatto un po’ di fatica in questo inizio di campionato con una vittoria e una sconfitta. Arriveranno a questo incontro, però, con grande voglia di vincere per cercare di recuperare immediatamente la testa della classifica. I valligiani, dal canto loro arrivano dalla brillante vittoria in trasferta con il San Martino e proveranno in tutti i modi a mettere in difficoltà gli avversari. Inizio gara, a Pinasca, sabato alle ore 18. Domenica, invece, tocca agli under 15 fare il loro esordio in campionato. Quest’anno la formula del campionato è a concentramenti e le avversarie dei valligiani saranno: Exes Pinerolo A, Exes Pinerolo B, Derthona e Leoni Tortona. Nella prima giornata dei concentramenti i ragazzi, allenati da coach Ricca, affronteranno l’Exes B (alle ore 11) e i Leoni Tortona (alle ore 15). Sarà sicuramente una bella occasione per vedere a che punto del loro percorso di crescita sono i ragazzi e soprattutto per divertirsi e giocare. Entrambe le gare si svolgeranno a Frossasco. Turno di riposo per gli under 17 che hanno così la possibilità di preparare al meglio la trasferta di Vigevano del 18 novembre.